• + 39.02.57602651
  • info@proind.it
logo proindlogo proindlogo proindlogo proind
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Lavorazioni e prodotti
  • Prodotti
    • Disarmanti e coadiuvanti per calcestruzzo e malta
    • Impermeabilizzanti
    • Malte cementizie antiritiro a base calce
    • Prodotti per il controllo della corrosione
    • Accessori professionali per l’edilizia
  • Referenze
  • Blog
  • Contatti
0
Italiano
  • Inglese
Durokal gesso sintetico
DUROKAL 16: il gesso sintetico ideale per ristrutturazioni, decorazioni e piccoli manufatti
Maggio 15, 2025
Anticorrosione ferro
Inibitori di corrosione per ferro: soluzioni efficaci per edilizia e industria
Maggio 27, 2025

Sirionet: il detergente Proind per rimuovere malta e calcestruzzo da attrezzatura edile ed opere murarie

Betoniera incrostata

Nel mondo dell’edilizia, la pulizia di macchinari e superfici non è solo una questione estetica, ma un aspetto fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e durata delle attrezzature. Proprio per rispondere a queste esigenze nasce Sirionet, il detergente professionale sviluppato da Proind per eliminare i residui di malta e calcestruzzo.

Cos'è Sirionet e come funziona

Sirionet è un detergente chimico ad azione disincrostante, studiato per sciogliere e rimuovere le incrostazioni di materiali cementizi induriti. La sua formulazione agisce in profondità, facilitando la pulizia di attrezzature e superfici senza danneggiarle, ottimizzando così le operazioni di manutenzione in cantiere.

Dove si utilizza Sirionet: macchinari, superfici, casseri e stampi

Sirionet è particolarmente indicato per:

  • Macchinari da cantiere: betoniere, pompe per calcestruzzo, mescolatori e altre attrezzature che lavorano quotidianamente con impasti cementizi.
  • Opere murarie: pavimentazioni industriali, facciate e rivestimenti soggetti a schizzi e colature di calcestruzzo.
  • Casseri e stampi metallici o plastici utilizzati nelle lavorazioni prefabbricate e nei getti, dove la pulizia regolare è fondamentale per ottenere finiture di qualità.

Perché rimuovere i residui di malta e calcestruzzo è fondamentale

In cantiere, il contatto continuo con malta e calcestruzzo porta inevitabilmente alla formazione di incrostazioni. Se non rimosse tempestivamente, queste provocano una serie di problemi.

L’uso regolare di Sirionet permette di prevenire l’accumulo di incrostazioni, garantendo attrezzature efficienti, superfici pulite e lavorazioni di alta qualità.

Macchinari da cantiere: usura e inefficienza

Residui induriti all’interno di betoniere, pompe e mescolatori compromettono la funzionalità dei macchinari, aumentando lo sforzo meccanico, riducendo i consumi e accelerando l’usura dei componenti. Questo si traduce in guasti più frequenti e costi di manutenzione e consumi elevati.

Casseri e stampi: finiture compromesse

Incrostazioni su casseri e stampi rovinano le superfici dei getti, causando difetti estetici e imperfezioni strutturali. Il risultato è la necessità di rilavorazioni, con conseguente spreco di tempo e risorse.

Opere murarie: danni estetici e funzionali

Pavimenti e facciate sporchi di residui cementizi presentano macchie persistenti e accumuli difficili da rimuovere. Intervenire tardi può richiedere metodi invasivi come sabbiature o levigature, con costi e tempi di intervento molto superiori rispetto a una pulizia ordinaria.

I vantaggi dell’uso di Sirionet in cantiere

SIRIONET

  •   Potere disincrostante elevato: rimuove efficacemente residui di malta e calcestruzzo.
  •   Protezione delle attrezzature: preserva la funzionalità e la durata dei macchinari.
  •   Migliore qualità nelle lavorazioni: evita difetti dovuti a stampi sporchi.
  •   Ottimizzazione dei tempi di manutenzione: riduce il tempo necessario per la pulizia.
  •   Versatilità: adatto a molteplici superfici e situazioni operative.
Vai al prodotto

Come utilizzare Sirionet: modalità d’uso e precauzioni

Applicazione su macchinari

  • Applicare Sirionet sulle parti incrostate con nebulizzatore (con opportune attrezzature DPI) o pennello.
  • Lasciare agire per il tempo necessario in base allo spessore dei residui.
  • Rimuovere i residui ammorbiditi con spazzola o idropulitrice.
  • Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Trattamento di pavimentazioni e facciate

Nel seguire il procedimento, abbiate cura di proteggere eventuali superfici delicate circostanti.

  • Applicare Sirionet sulle parti incrostate con nebulizzatore (con opportune attrezzature DPI) o pennello.
  • Lasciare agire per il tempo necessario in base allo spessore dei residui.
  • Rimuovere i residui ammorbiditi con spazzola o idropulitrice.
  • Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Pulizia di casseri e stampi

Applicare il prodotto dopo ogni ciclo di utilizzo per mantenere pulite le superfici di contatto e garantire finiture di qualità.

Sicurezza d’uso e DPI (Dispositivi Di Sicurezza) consigliati

Essendo un detergente chimico, si raccomanda l’uso di guanti, occhiali protettivi e di operare in ambienti ben aerati, seguendo sempre le indicazioni riportate sulla scheda di sicurezza del prodotto.

Share
0

Related posts

Muro incrostato
Ottobre 24, 2025

Sirionet: il disincrostante per calcestruzzo professionale


Dettagli
Durokal gesso sintetico
Maggio 15, 2025

DUROKAL 16: il gesso sintetico ideale per ristrutturazioni, decorazioni e piccoli manufatti


Dettagli
Disarmanti
Marzo 22, 2025

La scelta del disarmante giusto in edilizia: guida alla soluzione ideale


Dettagli

© 2024 PROIND SRL - P.IVA: 04084490152 - All Rights Reserved.
Via Fornace Cavallino 13/15 - 20073 Opera (Milano) - Italy

Tel.: +39.02.57602651 - Fax: + 39.02.5760635 - E-mail: info@proind.it

Privacy

    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese