• + 39.02.57602651
  • info@proind.it
logo proindlogo proindlogo proindlogo proind
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Lavorazioni e prodotti
  • Prodotti
    • Disarmanti e coadiuvanti per calcestruzzo e malta
    • Impermeabilizzanti
    • Malte cementizie antiritiro a base calce
    • Prodotti per il controllo della corrosione
    • Accessori professionali per l’edilizia
  • Referenze
  • Blog
  • Contatti
0
Italiano
  • Inglese
Anticorrosione ferro
Inibitori di corrosione per ferro: soluzioni efficaci per edilizia e industria
Maggio 27, 2025
Muro incrostato
Sirionet: il disincrostante per calcestruzzo professionale
Ottobre 24, 2025

Corrosione del ferro nel calcestruzzo: 3 soluzioni per una protezione mirata e sostenibile

Anticorrosione ferro

La corrosione delle armature è una delle principali cause di degrado delle strutture in calcestruzzo armato. Secondo l’AMPP, i costi globali della corrosione incidono per il 6,8% del PIL mondiale, con una parte significativa attribuibile al settore delle costruzioni. Una gestione proattiva della corrosione può ridurre questi costi fino a 2,5 trilioni di dollari all’anno.
Per affrontare questa sfida in modo efficiente e sostenibile, Cortec® ha sviluppato tecnologie all’avanguardia a base di inibitori migranti e film protettivi. Proind propone tre soluzioni tecniche specifiche per applicazioni su nuove costruzioni, strutture esistenti e superfici metalliche esposte: MCI®-2005, MCI®-2020 e VpCI®-325.

MCI®-2005: prestazioni certificate secondo ASTM G109 e C1582

MCI®-2005 è un additivo liquido da introdurre direttamente nell’impasto del calcestruzzo. È conforme alla norma ASTM C1582 ed è stato testato in condizioni severe secondo lo standard ASTM G109, risultando estremamente efficace nel ridurre l’area corrotta (fino al 71% in meno rispetto al controllo) e nel ritardare significativamente l’avvio del degrado.

Dati di laboratorio – ASTM G109:

  • Corrosione integrata: 29 C vs 155 C del controllo (80% in meno)
  • Area corrotta: 2,36 in² vs 8,93 in²
  • Contenuto critico di cloruri: invariato, nessun effetto negativo

Il prodotto è inoltre:

    • Riconosciuto da ACI 212.3R
    • Efficace anche in calcestruzzo fessurato
    • Compatibile con design mix standard
  • Non accelera i tempi di presa né aumenta il ritiro
Vai al prodotto

MCI®-2020: il più concentrato trattamento superficiale (SACI)

A differenza degli idrorepellenti con funzione inibente, MCI®-2020 è un trattamento puro, ad alta concentrazione di principio attivo. È progettato per migrare in profondità nella matrice cementizia e creare una barriera molecolare intorno alle armature, bloccando l’avanzamento della corrosione anche su strutture già soggette a carbonatazione o contaminazione da cloruri.

Risultati dello studio Bavarian–Reiner (2004):

  • Densità di corrente media: 0,4 μA/cm² con MCI® vs 1,4 μA/cm² nel campione non trattato
  • XPS profiling: il film protettivo dell’inibitore è stato rilevato a profondità superiori a quelle dei cloruri, fino a 85 nm

Vantaggi distintivi:

    • Prolunga la vita utile della struttura fino a +20 anni
    • Certificato ANSI/NSF Standard 61 (idoneo per ambienti con acqua potabile)
    • Applicabile con pennello, spruzzo o rullo anche su superfici verticali
MCI
Vai al prodotto

VpCI 325: olio protettivo anticorrosivo per ferro a vista

VpCI®-325 è una soluzione oleosa anticorrosiva, formulata con componenti biobased (origine vegetale) per la protezione temporanea di superfici metalliche esposte. Ideale per cantieri, prefabbricazione, trasporto o stoccaggio di acciaio e ferro prima del getto di calcestruzzo.
Caratteristiche principali:

  • Applicabile su metalli ferrosi e non ferrosi
  • Forma un film sottile facilmente removibile
  • Garantisce da 6 a 24 mesi di protezione in ambienti scoperti
  • Sicuro, non tossico, biodegradabile e VOC-compliant
Vai al prodotto

MCI® e VpCI®: sostenibilità e innovazione al servizio della durabilità

Le tecnologie MCI® e VpCI® di Cortec® non si limitano a prevenire la corrosione, ma contribuiscono attivamente alla sostenibilità del settore delle costruzioni. Ridurre la necessità di demolizioni e ripristini significa abbattere le emissioni di CO₂ legate alla produzione di cemento e acciaio.
Con oltre 45 anni di esperienza e più di 60 brevetti registrati, Cortec® è riconosciuta a livello globale come riferimento per la protezione passiva e attiva dei materiali ferrosi. Proind, come partner tecnico, mette a disposizione questi strumenti in Italia, offrendo consulenza tecnica specializzata per ogni applicazione.

Scopri i nostri inibitori di corrosione per ferro

Vuoi una consulenza gratuita per il tuo progetto?

Contattaci per identificare la strategia di protezione più adatta alla tua struttura: che si tratti di una nuova costruzione, di un intervento di manutenzione o di un’esigenza di protezione temporanea, abbiamo la soluzione su misura.

Share
0

Related posts

Anticorrosione ferro
Maggio 27, 2025

Inibitori di corrosione per ferro: soluzioni efficaci per edilizia e industria


Dettagli

© 2024 PROIND SRL - P.IVA: 04084490152 - All Rights Reserved.
Via Fornace Cavallino 13/15 - 20073 Opera (Milano) - Italy

Tel.: +39.02.57602651 - Fax: + 39.02.5760635 - E-mail: info@proind.it

Privacy

    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese