• + 39.02.57602651
  • info@proind.it
logo proindlogo proindlogo proindlogo proind
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Lavorazioni e prodotti
  • Prodotti
    • Disarmanti e coadiuvanti per calcestruzzo e malta
    • Impermeabilizzanti
    • Malte cementizie antiritiro a base calce
    • Prodotti per il controllo della corrosione
    • Accessori professionali per l’edilizia
  • Referenze
  • Blog
  • Contatti
0
Italiano
  • Inglese
Recupero di palazzina storica con ampliamento e creazione di parcheggio presso Lecco
Ottobre 18, 2024
Recupero scalinata
Recupero di una scalinata a mare in Liguria presso Sori
Ottobre 29, 2024

Fissaggio di macchinari industriali in impianto di piegatura e verniciatura a Trezzano

Fissaggio macchinari industriali

Utilizzo rapido e efficiente della malta SIRIOBETON AC per basamenti industriali

Durante il posizionamento di un basamento industriale per macchinari di verniciatura con plinti in ferro, all’interno di un impianto in costruzione, un sistema di esecuzione rapido consiste nell’utilizzo della malta a colare SIRIOBETON AC. Questa malta, con una resistenza a compressione pari o superiore a 45 MPa (Classe R4), soddisfa la specifica armonizzata UNI EN 1504-3.

L’obiettivo di questa presentazione è dimostrare la facilità d’uso di SIRIOBETON AC come “sistema di bloccaggio” in cantiere, grazie a prodotti semplici e facilmente comprensibili per qualsiasi operatore. La malta SIRIOBETON AC, in linea con la filosofia dei prodotti PROIND S.r.l., è facile da applicare, consente un’esecuzione veloce e offre elevate prestazioni finali.

Preparazione e fissaggio di macchinari per la piegatura delle lamiere

Un esempio di macchinario, parte di un sistema più complesso utilizzato per la piegatura delle lamiere, comprende il motore e altri componenti destinati al fissaggio sulla struttura. Per garantire un bloccaggio stabile del macchinario al basamento in calcestruzzo, sono state realizzate delle tasche con foratori meccanici. Queste tasche, posizionate a un livello ribassato rispetto al piano di lavoro, sono state progettate per accogliere tirafondi, in questo caso barre metalliche, dimensionate e collocate con precisione alla distanza richiesta.

Fissaggio macchinari industriali
Fissaggio macchinari industriali

Una procedura analoga è stata applicata anche per il fissaggio di strutture più alte, come le torri interne ai pozzi. In queste situazioni, si è prestata particolare attenzione a garantire la stabilità e la resistenza dell’intera struttura, adottando soluzioni tecniche adeguate per assicurare un ancoraggio efficace. L’impiego di materiali specifici e metodologie consolidate ha permesso di gestire le particolari esigenze di vincolo delle torri, considerando le caratteristiche strutturali complesse e l’ambiente circostante. Questo approccio ha garantito non solo un montaggio stabile ma anche la durabilità nel tempo, in risposta alle esigenze ingegneristiche e operative.

Share
0

Related posts

Fregio palazzo Milano
Ottobre 29, 2024

Consolidamento ed impermeabilizzazione delle murature di edificio storico in Milano


Dettagli
Centrale idroelettrica EDISON
Ottobre 29, 2024

Recupero del canale di derivazione della Centrale idroelettrica EDISON a Paderno d’Adda


Dettagli
Scavo nel terreno per cantiere
Ottobre 29, 2024

Impermeabilizzazione di nuova struttura residenziale cantiere Rozzano


Dettagli

© 2024 PROIND SRL - P.IVA: 04084490152 - All Rights Reserved.
Via Fornace Cavallino 13/15 - 20073 Opera (Milano) - Italy

Tel.: +39.02.57602651 - Fax: + 39.02.5760635 - E-mail: info@proind.it

Privacy

    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese