MCI 2020 è un inibitore migrante di corrosione specifico per la protezione delle armature in ferro presenti all’interno di strutture in calcestruzzo già realizzate. Applicato in superficie, penetra in profondità fino al ferro d’armatura, formando una barriera molecolare contro gli agenti corrosivi.
Vantaggi principali:
- Riduce la corrosione elettrochimica del ferro fino al 70%
- Applicazione semplice, anche su superfici umide
- Compatibilità con altri prodotti protettivi o impermeabilizzanti
- Conforme alle normative ambientali europee
Ideale per: ponti, viadotti, gallerie, parcheggi, impianti industriali, zone costiere.
MCI 2005 è un additivo liquido da inserire direttamente nell’impasto del calcestruzzo per proteggere il ferro di armatura fin dalla costruzione. La sua azione è preventiva: si diffonde nel calcestruzzo e raggiunge il metallo, inibendo la formazione di ruggine.
Benefici tecnici:
- Protezione attiva e prolungata del ferro interno al calcestruzzo
- Compatibile con plastificanti, ritardanti e altri additivi
- Nessuna alterazione delle prestazioni meccaniche del conglomerato
- Test di laboratorio: fino all’80% di riduzione della corrosione
Applicazioni: infrastrutture nuove esposte ad agenti aggressivi, opere marine, fondazioni, vasche, impianti di trattamento acque.
VpCI 325 è un olio protettivo biodegradabile, pensato per superfici metalliche a vista in ferro e acciaio che non devono essere verniciate. Crea un film invisibile che impedisce l’ossidazione, anche in ambienti marini o industriali.
Caratteristiche distintive:
- Pronto all’uso, non richiede rimozione prima dell’uso del pezzo
- Protezione fino a 24 mesi in ambienti chiusi, 12 mesi all’esterno coperto
- Non lascia residui appiccicosi
- Base vegetale: basso impatto ambientale
Perfetto per: ingranaggi, attrezzature meccaniche, strutture metalliche, cancelli, armi, componenti automotive e industriali.