• + 39.02.57602651
  • info@proind.it
logo proindlogo proindlogo proindlogo proind
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Lavorazioni e prodotti
  • Prodotti
    • Disarmanti e coadiuvanti per calcestruzzo e malta
    • Impermeabilizzanti
    • Malte cementizie antiritiro a base calce
    • Prodotti per il controllo della corrosione
    • Accessori professionali per l’edilizia
  • Referenze
  • Blog
  • Contatti
0
Italiano
  • Inglese
Scavo nel terreno per cantiere
Impermeabilizzazione di nuova struttura residenziale cantiere Rozzano
Ottobre 29, 2024
Fregio palazzo Milano
Consolidamento ed impermeabilizzazione delle murature di edificio storico in Milano
Ottobre 29, 2024

Recupero del canale di derivazione della Centrale idroelettrica EDISON a Paderno d’Adda

Centrale idroelettrica EDISON

Descrizione del progetto di recupero del canale di derivazione acque

Il mantenimento di strutture considerate strategiche anche dal punto di vista della produttività energetica pone attenzione al loro stato di conservazione e durata nel tempo, fatto che ovviamente richiede lungimiranza e periodica osservazione del loro eventuale degrado.

Un caso preso in esame e portato a buon fine è stato quello del recupero del canale di derivazione acque al locale turbine presso la Centrale ENEL di Paderno D’Adda. Lo stato di conservazione dopo molti anni di utilizzo vedeva ovviamente perdite localizzate all’interno del locale principale, perdite essenzialmente puntuali, ma che inficiavano sulla tenuta nel tempo della struttura portando ad un eventuale fermo.

Soluzioni adottate con l'impiego dei prodotti Proind

Le soluzioni hanno visto l’impiego di materiali che fossero utilizzabili con le comuni attrezzature di cantiere e che evitassero il rilascio di sostanze tossiche così da salvaguardare l’ambiente circostante.

Il lavoro è iniziato con la pulizia delle murature all’interno del canale e con la messa a nudo dei vari punti deboli delle murature. Sono stati rimossi i vecchi distanziatori di legno che nel tempo si erano deteriorati diventando i punti di debolezza principali. In seguito questi punti sono stati sigillati con malta SIRIOBETON STOP (malta per bloccare istantaneamente le infiltrazioni d’acqua). I vantaggi d’impiego sono un rapidissimo indurimento (3/5 minuti) anche sott’acqua uniti ad eccezionali resistenze. I consumi medi sono di circa 19 Kg/m2/cm con un tempo di lavoro per miscelazione di circa 2 minuti (in funzione della temperatura).

Centrale idroelettrica EDISON
Recupero edilizio

Terminata la sigillatura delle parti ammalorate si è proceduto in ordine all’applicazione dei seguenti prodotti Proind:

  • Applicazione di malta passivante SIRIOCEM PF sulle porzioni di ferri della struttura per inibire o prevenire la formazione di ruggine.
  • Applicazione di malta fibrorinforzata SIRIOBETON FA in quelle porzioni dove fosse necessario sia un rinforzo strutturale adeguato sia un’elevata capacità di resistenza all’acqua con elevato grado di velocità e trasporto. Le caratteristiche di SIRIOBETON FA sono di una malta per ripristini strutturali a base di cementi Portland, inerti in curva, microsilici amorfe, etere di cellulosa, polinaftalensolfonato, fibre di polipropilene e fumo di silice che la rendono una malta in Classe R4, conforme alla specifica armonizzata UNI EN 1504-3.
  • Applicazione a finire sulle pareti di malta osmotica SIRIOSEAL sulle porzioni interne in modo da ricreare delle superfici impermeabili in spinta positiva ed in spinta negativa. SIRIOSEAL (con consumi di circa 3 Kg/m2) è conforme alla UNI EN 1504-2 ed è idonea al contatto con acqua potabile.
Recupero edilizio
Recupero edilizio

Risultati e benefici del recupero della Centrale Idroelettrica con i materiali Proind

Il progetto di recupero del canale centrale della centrale idroelettrica Edison evidenzia l’importanza di materiali di alta qualità per garantire la durabilità e l’efficienza di infrastrutture strategiche come questa. Grazie ai prodotti forniti da Proind, è stato possibile assicurare una migliore protezione strutturale del canale, contribuendo a prolungare la vita operativa della centrale e a ridurre i rischi di interventi futuri. La collaborazione con fornitori di materiali specializzati come Proind è fondamentale per raggiungere risultati affidabili, sicuri e sostenibili nel lungo periodo.

Centrale idroelettrica EDISON
Recupero edilizio
Share
0

Related posts

Fregio palazzo Milano
Ottobre 29, 2024

Consolidamento ed impermeabilizzazione delle murature di edificio storico in Milano


Dettagli
Scavo nel terreno per cantiere
Ottobre 29, 2024

Impermeabilizzazione di nuova struttura residenziale cantiere Rozzano


Dettagli
Cantiere edile Milano
Ottobre 29, 2024

Messa in sicurezza di camere d’ispezione e sigillatura tubazioni in gres ceramico in Milano


Dettagli

© 2024 PROIND SRL - P.IVA: 04084490152 - All Rights Reserved.
Via Fornace Cavallino 13/15 - 20073 Opera (Milano) - Italy

Tel.: +39.02.57602651 - Fax: + 39.02.5760635 - E-mail: info@proind.it

Privacy

    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese